Carmela Adani - Scultrice
- Storie
- 6 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Sabato 12 aprile, presso il museo Civico Il Correggio, verrà finalmente inaugurata la più grande mostra mai realizzata dedicata alla vita e alle opere di Carmela Adani, scultrice di straordinario talento del primo Novecento.
Sono stata contattata dalla direzione del Museo, con la quale avevo già collaborato, per realizzare due audio percorsi dedicati a questa straordinaria scultrice, una delle pochissime donne scultrici del Novecento. Il primo è una particolare audioguida che vede come protagonista la stessa Carmela, la quale utilizzerà le opere presenti nella mostra come pretesto per raccontare la sua vita e la sua arte.
Siete curiosi?
Ecco un piccolo assaggio, la presentazione di Carmela, di fronte al suo autoritratto, all'ingresso della mostra:

Un secondo percorso, invece, parte dal cortile del Museo e si sviluppa per le strade cittadine. Si intitola "Se Carmela fosse qui" e, attraverso una singolare intervista, accompagnerà i visitatori più curiosi nei luoghi di Carmela, per concludersi nella basilica del patrono di Correggio, che accoglie alcune delle sue opere sacre.
La mostra, a cura di Francesca Manzini e Renza Bolognesi, e con la consulenza scientifica di Ilaria Baratta, è visitabile dal 12 aprile al 20 luglio 2025, e presenta la vita e la produzione di un’artista, donna, che con forza e sensibilità riuscì a ritagliarsi uno spazio rilevante nel complesso panorama artistico del Novecento.

Comments